Fox Terrier Dog

Entra nel gruppo Facebook

Iscriviti al primo gruppo di appassionati Fox Terrier in Italia e condividi la tua esperienza con il tuo amico a quattro zampe!

fox terrier dog

Fox Terrier Dog

Fox Terrier caratteristiche tipiche della razza

Un pilastro della tradizionale caccia alla volpe britannica, il Fox Terrier è una razza robusta e atletica nota sia per il suo senso dell’umorismo che per l’intelligenza.

Sebbene possiedano i tipici tratti terrier di grinta e un potente senso di preda, il Fox Terrier è un ottimo abbinamento per chiunque cerchi un compagno giocoso e divertente con molta personalità, mentre le loro caratteristiche atletiche e aggraziate li rendono anche maestri dei cani da esposizione.

Di seguito riportiamo le caratteristiche tipiche della razza.

5/5
I Fox Terrier maschi non sono più alti di 39 cm alla spalla e pesano da 7 a 8 kg.
Le femmine sono proporzionalmente più piccole e pesano da 6 a 7 chili.
5/5
I Fox Terrier sono terrier intelligenti ma sono un po’ testardi, come la maggior parte dei terrier. L’addestramento è relativamente facile ma i proprietari devono essere coerenti e decisi. Gli piace abbaiare e scavare, quindi deve essere addestrato a fermare queste azioni a comando. Possono essere abbastanza dominanti sugli altri cani, quindi dovrebbero essere adeguatamente socializzati da cuccioli. Non sono facili da addestrare all’obbedienza, ed è per questo che di solito è più sicuro esercitarli al guinzaglio in luoghi pubblici o in qualsiasi posto in cui potrebbero cacciarsi nei guai!
4/5
I Fox Terrier sono bambini nel cuore e amano giocare con i bambini, ma sono troppo attivi per un bambino più piccolo di 6 o 7 anni. Giocano in modo piuttosto rude, e le voci acute dei bambini e la tendenza a correre possono farli sembrare prede, incitando il Fox Terrier a mordere per l’eccitazione. I Fox Terrier possono anche essere protettivi nei confronti del loro cibo e dei loro giocattoli, il che può causare problemi.
 
Come con tutti i cani, insegnate sempre ai bambini come avvicinarsi e toccare i cani, e supervisionate qualsiasi interazione tra cani e bambini piccoli per evitare che mordano o tirino le orecchie a entrambi. Non lasciare mai i cani e i bambini piccoli da soli insieme.
 
I Fox Terrier possono stare bene con i cani o i gatti con cui sono stati allevati fin dall’infanzia, ma non sono la scelta migliore per case con animali domestici come conigli, criceti e porcellini d’India. Questi animali assomigliano un po’ troppo al pranzo perché possano sentirsi al sicuro intorno a un Fox Terrier.
3.5/5
Come ogni cane, i Fox Terrier hanno bisogno di una socializzazione precoce – l’esposizione a molte persone diverse, viste, suoni ed esperienze – quando sono giovani. La socializzazione aiuta a garantire che il tuo cucciolo di Fox Terrier cresca e diventi un cane completo.

Entra nel gruppo Facebook

Iscriviti al gruppo di appassionati Fox Terrier in Italia e condividi l'esperienza con gli altri funs.

fox terrier attività
Solo perché è piccolo, non significa che il Fox Terrier sia adatto alla vita in appartamento. Ha davvero bisogno di un campo ben recintato dove possa sfogare tutta la sua energia durante il giorno.
 
Tieni il tuo Fox Terrier al guinzaglio quando si trova in zone non recintate. Ha un forte istinto di caccia e inseguirà tutto ciò che si muove. Un innocente corsa dietro un cane, che può sembrare un bel giocco, nella età di un Fox Terrier di 12 mesi, può trasformarsi in una corsa dietro la preda e scatenare lotte pericolose.
 
Quindi non è un buon candidato per visitare i parchi per cani libero dal guinzaglio. La socializzazione precoce è importante per aiutare a prevenire l’aggressività verso altri cani in qualsiasi Terrier.
 

Dedica al tuo Fox Terrier almeno dai 30 ai 45 minuti di esercizio vigoroso al giorno, così come tanti giochi senza guinzaglio nel cortile per tenerlo stanco e fuori dai guai.

 
Dopo una lunga passeggiata o una corsa intensa fuori casa, farà volentieri un pisolino, possibile anche per diverse ore.
 
Sebbene siano molto intelligenti, sono anche ostinati, quindi i Fox Terrier possono essere difficili da addestrare (o meglio, come tutti i Terrier, ci metteranno più tempo per imparare). Sii paziente e tieni il tuo senso dell’umorismo a portata di mano.
 
Lavora sulla empatia con il tuo cane. Prosperano sulla coerenza e sulla routine, quindi fornire regole chiare e farle rispettare in modo deciso e positivo produrrà i maggiori progressi.
 
Una volta scoperto il segreto per motivarli e instaurato un bel rapporto di empatia, possono imparare tutto ciò che gli si può insegnare. Sono cani davvero adorabili.
fox terrier alimentazione
Quantità giornaliera raccomandata: Da 1,5 a 2 tazze di cibo per cani di alta qualità al giorno, divise in due pasti. Naturalmente parliamo di food di alta qualità e di origine naturale, sempre proporzionato alla fase di crescita del cane: Puppy, Junior e Adult.
 
Quanto mangia il tuo cane adulto dipende dalla sua taglia, età, corporatura, metabolismo e livello di attività. I cani sono individui, proprio come le persone, e non hanno tutti bisogno della stessa quantità di cibo. Va quasi da sé che un cane molto attivo avrà bisogno di più di un cane da divano.
 
Anche la qualità del cibo per cani che compri fa la differenza: migliore è il cibo per cani, maggiore sarà il contributo al nutrimento del tuo cane e minore sarà la quantità che dovrai versare nella ciotola del tuo cane.
 
Mantieni il tuo Fox Terrier in buona forma misurando il suo cibo e dandoglielo due volte al giorno piuttosto che lasciare il cibo fuori tutto il tempo.
toelettatura cane

Smooth Fox Terrier

Gli Smooth Fox Terrier hanno un pelo liscio, duro e denso che perde molto poco. Il pelo del Wire Fox Terrier è anch’esso denso ma ruvido, e ricorda quello di una noce di cocco: l’aspetto ideale è che i peli si attorciglino, facendoli sembrare spezzati. Il pelo può essere increspato o avere una leggera onda.
 

Il pelo deve essere così denso che non si può separare con le dita per vedere la pelle.

 
Alla base di questi peli rigidi c’è il sottopelo, che è corto, fine e morbido.
 
Gli Smooth Fox Terrier hanno bisogno di essere spazzolati occasionalmente con una spazzola a setole dure per mantenere il loro aspetto ordinato. Naturalmente con più frequenza durante il periodo di muta. I bagni regolari non sono necessari – solo quando si rotolano in qualcosa di sporco.
 

Wire Fox Terrier

I Wire Fox Terrier non perdono molto pelo, ma dovrebbero essere spazzolati regolarmente per mantenere il loro mantello pulito e senza odori.
 
Per ottenere la consistenza del pelo per cui i Wire Fox Terrier sono noti, il pelo deve essere sfregati a mano, il che significa che il pelo viene strappato piuttosto che tagliato con forbici o forbicine specifiche. Questo è un lavoro che la maggior parte delle persone affida a un toelettatore professionista, anche se puoi imparare a farlo da solo.
 
I Fox Terrier generalmente non hanno bisogno di tagliare le unghie, poiché se le sfregano correndo. Tuttavia, se senti le unghie scricchiolare sul pavimento o ti sembrano particolarmente lunghe,  porta il tuo Foxy dal veterinario di fiducia. Saprà decidere se è il momento di tagliarle.
fox terrier malattie
Come razza il Fox Terrier è un cane resistente che non soffre di molti problemi di salute e i problemi che hanno tendono ad essere individuali e non specifici della razza. La costituzione robusta della razza e la sua nota longevità non hanno mai portato alla necessità di test di razza per difetti clinici o ereditari. La razza è adatta a climi caldi e soleggiati, ma prospera in climi freschi.
 

Se stai acquistando un cucciolo, trova un buon allevatore che ti mostrerà l’attestazione sanitaria di entrambi i genitori del tuo cucciolo.

 
Le certificazioni, attestazioni sanitarie dimostrano che un cane è stato testato e liberato da una particolare condizione e gode di una buona salute.
 
Prima di acquistare un Fox Terrier da un allevamento, ti consigliamo di chiedere le vaccinazioni sanitarie e il pedigree. Si tratta di un certificato di iscrizione ai Libri Genealogici. Su di esso sono annotati i dati identificativi di un cane, la razza di appartenenza, la sua genealogia e i dati anagrafici del proprietario e dell’allevatore.
 
Di un cane fornito di pedigree si conoscono esattamente data di nascita, genitori, nonni, bisnonni e trisnonni: si sa chi, tra gli antenati, è stato campione di bellezza o di lavoro in Italia o all’estero. Si sa chi ha allevato il cane, ovvero chi era il proprietario della mamma al momento della nascita del cucciolo.
 
In Italia l’ente che cura l’iscrizione di un cane ai libri genealogici è l’E.N.C.I. (Ente Nazionale Cinofilia Italiana), affiliato alla F.C.I. (Federazione Cinofila Internazionale), che raggruppa le federazioni cinofile di oltre 80 Paesi.
 

Fox Terrier è un cane giusto per te?

 
Un proprietario di un Fox Terrier è una persona disposta a dedicare il tempo necessario ad un cane vivace, energico e sempre pronto per l’avventura.
 
In cambio riceve tanto amore, sorriso, attenzione e tutti i giorni vive un’esperienza unica, praticamente impossibile da descrivere.
 
I Fox sono cani meravigliosi, particolari, divertenti e premurosi, si prendono cura di noi come spesso gli essere umani non sanno fare. Un Fox Terrier sa come sorprendere chiunque diventi il suo proprietario.
 
Nonostante il suo forte temperamento, il Fox Terrier è molto affettuoso verso i suoi cari.
Adora i suoi proprietari, è cordiale con gli ospiti che già conosce. Diffidente e protettivo con gli sconosciuti.
 
L’aiuto di uno specialista dell’addestramento e del comportamento cinofilo sarà utile, soprattutto per le persone inesperte. 
 

In evidenza

Non tutti conoscono il meraviglioso Fox Terrier. Ma se hai scelto di condividere la tua famiglia con un Foxy, probabilmente ti aspettavi che avesse alcuni tratti che si adattavano al tuo stile di vita:

  • Vigile, curioso e impegnato
  • Energico e giocoso
  • Eccellente cane da guardia
  • Coraggioso e pronto per l’avventura
  • Devoto, leale e protettivo
  • Personalità eccentrica e divertente

È importante conoscere anche queste caratteristiche:

  • Ha bisogno di molta attività e stimolazione mentale per evitare i vizi della noia
  • Mostra segni di ansia da separazione se lasciato troppo da solo
  • Può essere indipendente e volitivo
  • Ha la tendenza a fuggire e vagare
  • Gli piace scavare e ficcare il naso nella terra
  • Può diffidare e abbaiare agli estranei se non socializzato correttamente

Cerchi un cucciolo

di Fox Terrier?

Scrivici ora! Ti metteremmo in contatto con un allevamento certificato e affidabile di Fox Terrier più rinomato e più vicino la tua zona.

Iscriviti al nostro

gruppo Facebook

Fox Terrier Dog

Segui in tempo reale le ultime novità dal mondo di Fox Terrier Dog e condividi la tua esperienza con altri proprietà di splendidi Foxys. 

Fox Terrier Dog | Tutti  i diritti sono riservati – © Copyright 2021

error: Content is protected !!